Parassiti, infestanti e il freddo
Parassiti e infestanti non muoiono con il freddo: ecco perché non trascurare la disinfestazione invernale
Che una delle ragioni per le quali la disinfestazione non viene molto praticata nella fredda stagione sia legata al senso comune è ormai dato certo: è questo che ci induce a ritenere che il freddo abbia una sua logica, magari, perché no, quella di sconfiggere i parassiti e gli infestanti e rinnovare la vita.
In effetti, accomuna tutti noi l’idea che picchi di temperature sotto lo zero rendono utopica la sopravvivenza di insetti e parassiti.
Ebbene, la verità è un’altra: l’istinto di sopravvivenza delle specie è più forte di qualsiasi altra cosa al mondo, essendo esso impossibile da sradicare, per fortuna … diciamolo pure!
Ebbene, vi è più di una ragione per la quale è bene non mettere “in cantina” la disinfestazione invernale per poi recuperarla agli inizi dei primi tepori.
Scopriamone qualcuna.
I parassiti sono latenti
Meraviglierà di certo sapere che, nelle zone a clima temperato, moltissimi insetti ed infestanti per i quali, nella stagione più calda si mette in atto una seria opera di disinfestazione, non muoiono.
Se è vero che le vespe, ad esempio, si sviluppano seguendo un ciclo annuale, è altrettanto vero che le regine, ossia le femmine fertili fecondate proprio alla fine dell’inverno, riescono a sopravvivere.
Queste trascorrono l’inverno in luoghi protetti, lontane dalla vista dell’uomo, ad esempio sotto le cortecce, sotto pietre o ciottoli e, quel che è peggio, sfruttando ripari offerti dagli edifici tendendo a creare la loro tana anche sui tetti, tra le tegole e soprattutto sui balconi, che non vengono puliti, per via del freddo, con la stessa frequenza con cui ha luogo nella bella stagione.
Ecco perché provvedere alla disinfestazione anche in inverno consente di uccidere gli animali fecondati evitando, in anticipo, possibili invasioni di vespe e di altri insetti infestanti in primavera.
Per non parlare dei topi: essi, come è noto, si adattano facilmente ad ogni tipo di ambiente e trovano facilmente una tana, con qualsiasi temperatura, anche di molti gradi sotto lo zero.
Abitazioni, uffici e luoghi pubblici sono sempre più caldi
Perché urge una disinfestazione anche in inverno è presto detto: chi, nelle proprie case, incredulo, non si è trovato, anche nel pieno del freddo, davanti a decine di mosche, moscerini e cocciniglie?
La ragione della presenza di questi insetti nelle nostre case è dovuta al fatto che gli ambienti sono sempre più caldi.
Centri commerciali e uffici raggiungono temperature interne che possono discostarsi anche di 24° rispetto a quelle esterne. Ebbene, questi habitat, i nostri habitat, diventano anche habitat di animali infestanti e di insetti di ogni genere.
Impossibile poi non menzionare anche le formiche, vere protagoniste del lavoro invernale: a differenza di altri animali, la vita di questi infestanti – sia pur più rallentata – continua imperturbabile, anche durante l’inverno.
Le formiche si riproducono con una facilità allarmante e i piccoli sono già “iperattivi” dopo appena qualche ora di vita. La presenza di “sole” 2-3 formiche, indisturbate e da non temere, è in verità il segnale che è presente una tana, ma, molti, si ostinano a “sperare” che il fenomeno non arrivi a degenerare … cosa che, a ben vedere, si verifica almeno nel 50% dei casi.
Meglio non ricorrere alla disinfestazione solo quando il fenomeno inizia a divenire incontrollato ed incontrollabile: gli infestanti ci sono anche in inverno, semplicemente le loro dimensioni sono tali da non renderci edotti della loro presenza nei nostri ambienti di vita.
Altri articoli interessanti
Allarme di formiche in casa
Milano: È allarme di formiche in casa, moscerini e insetti alati È allarme di formiche in casa, Cresce l'allarme di insetti in Italia e in particolar modo nelle regioni del nord Italia. Le temperature sempre più elevate causate dal forte impatto ambientale,...
Insetti infestanti a Milano
Insetti infestanti a Milano Come difendersi dalla minaccia di insetti infestanti a Milano.Viviamo in un pianeta in cui i continui cambiamenti climatici dovuti a inquinamento, agricoltura intensiva e riscaldamento globale mettono in serio pericolo la nostra salute e...
Formiche in casa o in giardino
Milano: Formiche in casa? Formiche in casa? Ecco cosa sapere su questi insetti. Luxer Srl Lombardia disinfestazioni. Se hai raggiunto questo post molto probabilmente hai avvistato delle formiche in casa ma non sai come fare andare via questi ospiti...
Disinfestazione blatte
Disinfestazione blatte Milano Disinfestazione blatte a Milano , ecco cosa c’è da sapere su questo ospite indesiderato. Scopri come difenderti. Luxer Srl Lombardia disinfestazioni. Se sei giunto fin qui a quanto pare sei molto curioso o curiosa di scoprire i...
Takahashia japonica a Milano
Takahashia japonica a Milano Takahashia japonica a Milano , la nuova minaccia di giardini e parchi naturali. Scopri come difenderti. Luxer Srl Lombardia disinfestazioni. Pare che nella buona parte delle province della Lombardia e in particolare modo a Milano,...
Disinfestazione zanzare a Milano
Disinfestazione zanzare a Milano Disinfestazione zanzare a Milano, come e quando farla La prima cosa che percepiamo dentro di noi quando pronunciamo la parola “zanzare” è un immaginario prurito alla pelle. Sì, perché effettivamente le punture delle zanzare sono molto...
Per servizi di disinfestazione a Milano, Chiama adesso 02 6552108
Impresa di disinfestazione a Milano Luxer, prenota adesso un intervento o richiedi un preventivo senza impegno