fbpx
Home » Servizi di sanificazione milano » Sanificazione Milano

Sanificazione ambientale a Milano

Luxer, la tua Impresa di sanificazione per gli ambienti a Milano

Luxer implementa metodologie per le pulizie giornaliere e le sanificazioni periodiche per tutti i tipi di ambienti lavorativi e non.

In presenza di locali all’interno dei quali si è riscontrata la presenza di individui affetti da patologia riconducibili al Covid- 19,  Luxer provvede alla pulizia e sanificazione dell’area secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute.

Chiama adessoChatta con noi

Sanificazioni a Milano,

Perché scegliere LUXER 

Il nostro approccio alle sanificazioni, siano di uffici, negozi, hotel o appartamenti, così come quello alle pulizie professionali è da sempre fortemente focalizzato sulle specifiche esigenze del singolo cliente, al quale offriamo in primis una consulenza e un preventivo assolutamente personalizzato.

Se stai cercando un’impresa che effettui sanificazioni a Milano o provincia non esitare a contattarci per un preventivo gratuito

Richiedi maggiori informazioni

Servizio di disinfezione e decontaminazione degli spazi

Per eseguire una corretta disinfezione e decontaminazione di uno spazio che potrebbe aver recentemente subito la presenza di coronavirus, ed in generale qualsiasi altro tipo di virus, è richiesta una profonda conoscenza dell’agente da rimuovere.

Nel caso specifico, le conoscenze su SARS-CoV-2 sono ancora in fase di studio e poiché non sono ancora ben note tutte le modalità di trasmissione e di resistenza nell’ambiente, è necessario applicare procedure di sanificazione secondo protocolli validati per altri patogeni al fine di utilizzare i prodotti chimici più appropriati.

Quindi, fino a quando non saranno prodotte ulteriori informazioni, si farà riferimento alle tecniche di decontaminazione già sviluppate e che sono state utilizzate per precedenti ceppi di coronavirus o riportate nelle pubblicazioni scientifiche più recenti.

Sanificazione appartamenti

Sanificazione ristoranti

Sanificazione alberghi e strutture ricettive

Sanificazione uffici

Sanificazione negozi

Sanificazione centri commerciali

Sanificazione aziende

Sanificazione palestre e centri sportivi

Sanificazione scuole e asili

impresa di sanificazione milano

Il programma di sanificazione

Il programma d’intervento ambientale ed il relativo meccanismo di attuazione possono variare in base alle dimensioni della struttura ed al rischio di contaminazione.

Il programma comprende:

  • L’organizzazione delle attività da svolgere secondo quanto pianificato per le aree diversamente esposte al contagio;
  • La gestione dei prodotti e delle attrezzature di disinfezione e degli indumenti di lavoro, compreso il loro approvvigionamento ed eventuale sanificazione o smaltimento;
  • La responsabilità della gestione diretta degli interventi.

Un programma di sanificazione si deve basare sulle Buone Prassi Igieniche (GHP) in cui vengono riportate in modo specifico tutte le istruzioni per lo svolgimento delle operazioni di pulizia e disinfezione.

Le disinfezioni sono efficaci nell’ambito di un piano di sanificazione degli ambienti , ove la pulizia precede il trattamento, non solo togliendo lo sporco visibile ma anche quello più impercettibile. E ove vengono seguite modalità operative appropriate in materia di concentrazione, tempo di contatto, temperatura e pH.

SANIFICAZIONI GARANTITE DA OLTRE 20 ANNI

QUALITA'

PROFESSIONALITA'

GARANZIA 100%

Riusciamo ad adoperare la massima attenzione in modo da rendere la vita dei nostri clienti molto più sicura ed il più possibile lontani dalla seria minaccia che il nuovo corona virus rappresenta. La nostra professionalità la si può denotare da subito perché, la nostra dotazione comprende una serie di strumentazioni per rendere l’ambiente più sano partendo dai dispositivi per la pulizia, fino alle misure di protezione per i lavoratori.

DISINFEZIONE PREVENTIVA

La disinfezione preventiva si attua nei casi in cui non siamo a conoscenza della presenza o meno di coronavirus, ma si vuole comunque garantire la disinfezione anche di ambienti civili.

In questi casi il protocollo di intervento varierà a seconda della tipologia dei locali, dell’utilizzo degli stessi e del tipo di utenza alla quale sono destinati.

Può essere prevista una disinfezione mediante nebulizzazione, preferibilmente svolta dopo preliminari attività di pulizia.

Una volta terminato il tempo d’azione ed il periodo di sicurezza indicato nella scheda di registrazione del prodotto disinfettante, e dopo aerazione dell’area trattata, potranno essere ripresi i normali servizi di detersione stabiliti nel programma d’intervento.

Le operazioni di pulizia e disinfezione vanno sempre eseguite spostandosi dalle aree meno inquinate verso quelle più inquinate.

Le operazioni di pulizia e disinfezione procedono dall’alto verso il basso. Il pavimento è l’ultima superficie trattata. Vanno pulite e disinfettate accuratamente le superfici orizzontali nei locali confinati, concentrandosi in particolare sulle superfici di stazionamento prolungato o quelle a più alta frequenza di utilizzo e contatto (ringhiere, rubinetti, tavoli, interruttori, maniglie delle porte, telefoni), ed intorno ai letti per un perimetro con un raggio di almeno 2 metri.

Per evitare la possibile generazione di aerosol durante le attività di pulizia, è opportuno che vengano utilizzati panni inumiditi, anziché spolverare o spazzare.

AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE

le aziende hanno diritto al credito d’imposta sul servizio di sanificazione, come riportato qui di seguito dal decreto “ cura italia “ (articolo 64):

Un nuovo credito d’imposta, dunque, valido per tutti i datori di lavoro che, come abbiamo detto, effettuano la sanificazione dei locali.

Il bonus spetta nella misura del 50% delle spese effettuate, appunto, per gli interventi di sanificazione dei locali e degli strumenti di lavoro, fino ad unmassimo di 20mila euro.

Il credito è valido per il periodo d’imposta 2020, e potrà essere utilizzato in compensazione attraverso il modello f24.

DISINFEZIONE CON NEBULIZZATORI E IDROPOMPE CARRELLATE

Metodi di applicazione del disinfettante

I metodi di applicazione disponibili consentono di portare il disinfettante a contatto con la superficie interessata. La scelta del metodo ottimale, e quindi della specifica attrezzatura, dipende dalle condizioni specifiche dell’ambiente in cui si deve operare.

I disinfettanti chimici sono normalmente applicati mediante i seguenti metodi:

Nebulizzazione

Questo metodo implica l’utilizzo di un disinfettante sciolto in acqua e di un dispositivo nebulizzatore spray per distribuire la soluzione sulle superfici da disinfettare.

I dispositivi più comuni sono rappresentati da nebulizzatori professionali a pressione e pompe precompresse ad alta efficienza.

NEBULIZZATORI ULV

I NEBULIZZATORI ULV sono in grado di produrre goccioline di diametro inferiore ai 20 μm, garantendo una copertura uniforme con volumi bassi di soluzione. Tali apparecchiature sfruttano particolari ugelli rotanti per generare l’aerosol.

TERMONEBULIZZATORI

TERMONEBULIZZATORI (a caldo) che producono goccioline ultra-fini in una dimensione variabile fra 0,5 e 50 μm utilizzando l’energia termo-propulsiva.

Cerchi un impresa per la sanificazione degli ambienti a Milano?

Luxer offre il servizio di sanificazione per privati e aziende a Milano e in tutta la provincia. Richiedi adesso maggiori informazioni. Chiamaci!