fbpx
Home » Servizi disinfestazione milano » Disinfestazione Takahashia japonica Milano

Disinfestazione Takahashia japonica Milano

Disinfestazione Takahashia japonica a Milano. La nuova minaccia di giardini e parchi naturali. Scopri come difenderti. Luxer Srl Lombardia disinfestazioni.

 

Pare che nella buona parte delle province della Lombardia e in particolare modo a Milano, un nuovo insetto stia attaccando gli alberi dei parchi naturali e giardini privati: la Takahashiajaponica.

Takahashia japonica: cos’è?

Si tratta di una cocciniglia a forma di un grosso anello cotonato che si attacca alle piante succhiando le loro cellule vegetali.

La Takahashia japonica è un insetto che arriva dall’Asia, conosciuto in Giappone per la sua capacità di attaccare gli alberi di gelso ma che già a partire dal 2017 è stato avvistato nei parchi naturali della provincia del capoluogo lombardo e non solo.

Disinfestazione Takahashia japonica: quali alberi attacca?

La Takahashia japonica come abbiamo anticipato prima è un insetto facile da riconoscere in quanto si presenta con una sequenza di anelli composti da filamenti cotonosi dove all’interno sono deposte delle uova.

L’insetto si posiziona a grappolo nell’apparato vegetale degli alberi, attaccando generalmente: gelsi, aceri, alberi di giuda e altri tipologie.

Questo insetto rappresenta una minaccia per la vita vegetale di questi alberi in quanto non solo attacca i rami e le foglie ma agisce subito sui germogli e gemme disseccando totalmente la pianta fino a farla morire.

disinfestazione Takahashia japonica Milano

Danni per la salute dell’uomo dovuti alla Takahashia japonica

Potremmo dire che questo insetto potrebbe essere una minaccia anche per la salute dell’uomo, in quanto un suo contatto avrebbe la capacità di scatenare delle reazioni allergiche con la manifestazione di vari sintomi.

Come difendersi dalla Takahashia japonica a Milano?

Effettuare una disinfestazione è molto importante, ma la prevenzione ancora di più!

Ogni comune della provincia di Milano dovrebbe salvaguardare la salute dei parchi naturali, tutelando gli alberi dalla minaccia da Takahashia japonica. In casi in cui l’infestazione è già avvenuta è importante procedere con degli interventi di disinfestazione in modo da scongiurare la morte degli alberi.

In ogni modo, anche se il problema ancora non si è presentato è bene prevenire attuando dei sopralluoghi mirati da esperti del settore.

È importante che richiedano un sopralluogo anche coloro i quali dispongono di abitazioni privati con ampi giardini dove sono presenti alberi facilmente attaccabili dalla cocciniglia descritta fin’ora.

Questo a favore di una prevenzione atta a limitare una probabile infestazione di questo insetto.

disinfestazione Takahashia japonica Milano, a chi rivolgersi?

Per effettuare una disinfestazione di Takahashia japonica a Milano è possibile rivolgersi a Luxer, una ditta altamente specializzata per quanto concerne operazioni di disinfestazioni da insetti, blatte e zanzare.

Clicca qui per metterti subito in contatto con Luxer altamente specializzata nel settore o per  richiedere un preventivo gratuito.

Chiama adesso 02 6552108

Contattaci e prenota adesso un intervento o richiedi un preventivo senza impegno