Disinfestazione Topi
Cerchi un’azienda specializzata nei servizi di Derattizzazione?
Scoprire di avere un’infestazione di topi può essere un’esperienza preoccupante e sconvolgente per molti.
Questi animali non solo causano danni materiali, ma possono anche portare diverse malattie (anche mortali) e creare un ambiente insalubre. Se risiedete a Milano e dintorni e avete notato la presenza di topi in casa o nel vostro giardino, la derattizzazione o la disinfestazione topi è sicuramente la soluzione che fa per voi.
Ecco di seguito alcune motivazioni per cui combattere i ratti è di vitale importanza:
- Ubiquitari;
- Contaminazione e sottrazione dei prodotti destinati all’alimentazione umana ed animale;
- Implicazioni igienico-sanitarie (vettori di malattie);
- Danni a strutture;
- Fastidio;
- Danni di immagine;
- Trasmissione di patogeni agli animali domestici ed al personale addetto;
- Stress per gli animali da reddito con conseguente diminuzione della produttività (minore
- accrescimento, meno latte, meno uova…);
- Danni alle colture, sia in campo che protette (serre);
- Sottrazione e contaminazione delle derrate alimentari immagazzinate;
- Impatto negativo sulla rinnovazione naturale o artificiale tramite danneggiamento dei semenzali o di esemplari giovani ed adulti o con la sottrazione dei semi.
I Topi a Milano: Un Problema Diffuso ma Risolvibile
A Milano, la presenza di topi è un problema comune, in particolare i topi di fogna e i topi di campagna. Che si tratti di un nido di topi nel giardino o di topi in casa, è fondamentale intervenire tempestivamente per evitare ulteriori problemi. Una delle caratteristiche più importanti che riguardano i topi, è sicuramente che sono in grado di entrare in spazi che hanno la metà del loro volume corporeo, infatti hanno delle capacità contorsionistiche molto avanzate.
I topi, sono tra gli animali più intelligenti della terra. Ci sono alcuni aspetti tuttavia che non dovete mai dimenticare:
Sono alla ricerca costante di cibo, acqua e tendono a dover rosicchiare, per via dei loro incisivi che crescono periodicamente. Difatti, per questi animali, è imperativo trovare superfici e materiale dove poter “limare” gli incisivi, poichè potrebbero diventare un’arma letale per se stessi.
Varie specie di topi a Milano:
A Milano, le due specie di topi più comuni sono i topi di fogna e i topi di campagna. I topi di fogna, noti anche come rattus norvegicus, sono molto più grandi dei topi comuni e tendono a vivere in luoghi come cantine, fognature e scoli. Al contrario, i topi di campagna, o mus musculus, sono più piccoli e tendono a infestare le abitazioni, rifugiandosi nelle pareti, soffitte e intercapedini.
Di seguito vi riportiamo un’immagine in grado di darvi maggiori informazioni sulla tipologia di topi che si possono trovare nei vari luoghi:
Perché è importante la derattizzazione?
La derattizzazione è un intervento fondamentale non solo per tutelare l’igiene degli alimenti ma anche per il controllo della salute pubblica. Una delle cose più importanti è essere coscienti del fatto che le urine, le feci, la saliva e i parassiti dei topi, sono fonti inesauribili di virus patogeni e malattie, alcune anche molto pericolose.
Quindi, qualsiasi tipo di ratto, che siano topi di fogna, topi di campagna o topi in casa, possono veicolare malattie. Riportiamo di seguito alcune tra le malattie più frequenti trasmissibili per l uomo:
- Hantavirus: Questo virus può causare la sindrome polmonare da hantavirus, una malattia potenzialmente letale per gli esseri umani. Si contrae principalmente attraverso l’inalazione di virus provenienti da urine, feci o saliva di roditori infetti;
- Leptospirosi: Questa malattia batterica può essere contratta attraverso l’ingestione o il contatto con acqua o cibo contaminati da urine di roditori. Può causare una serie di sintomi, da febbre e mal di testa a problemi renali o epatici anche gravi;
- Febbre da morso di topo: Questa malattia può essere trasmessa agli umani attraverso il morso di un roditore infetto o attraverso l’urina o le feci. I sintomi includono febbre, mal di testa e rash cutanei;
- Salmonellosi: Questa è una forma di avvelenamento alimentare causata da batteri che possono essere trasmessi attraverso feci di roditori. I sintomi includono diarrea, crampi allo stomaco e febbre;
- Peste bubbonica: Anche se non è comune, i roditori possono trasmettere la peste attraverso le pulci infette che portano. Ovviamente sono rarissimi i casi in cui questo avvenga, ma è doveroso comunque prestare attenzione;
- Encefaliti da zecche;
- Tifo murino (batterio tramite pulci);
- Febbre bottonosa del Mediterraneo;
- Borreliosi di Lyme (zecche);
- Tubercolosi;
- Toxoplasmosi;
- Leishamniosi (tramite flebotomi).
Derattizzazione: Come Funziona?
La derattizzazione è un processo che comprende diverse fasi. La prima è sicuramente l’ispezione dell’area per identificare l’entità del problema, il tipo di topo presente e i possibili accessi.
Infatti, noi di DisinfestazioniMilano e il nostro Staff, siamo in grado tramite piccole tracce, come escrementi e urine, a comprendere fin a subito di che tipo di topo si tratta e non solo, talvolta è possibile constatare anche la gravità dell’infestazione.
Offriamo un servizio di disinfestazione topi all’avanguardia, preparato ad hoc per ogni situazione, valutando rischi, specie, grandezza dell’infestazione e soluzione su misura in base agli ambienti circostanti.
In seguito, viene predisposto un piano di intervento su misura che prevede l’uso di esche inserite in erogatori appositi, e un servizio di monitoraggio continuativo. Questo permette di verificare l’efficacia dell’intervento e di intervenire tempestivamente in caso di nuove infestazioni.
Derattizzazione costi e durata
I costi e la durata della derattizzazione possono variare in base all’entità del problema e alla superficie da trattare. Sulla nostra Homepage e sulla nostra pagine dedicata ai servizi, potete trovare la base di partenza per una prestazione di derattizzazione. Scopri i nostri prezzi, a partire da €80
Tuttavia, è importante sottolineare che la derattizzazione è un investimento per la salute e la sicurezza della vostra casa o del vostro ambiente di lavoro.
Perché scegliere DisinfestazioniMilano?
Noi di DisinfestazioniMilano siamo un’azienda altamente specializzata che opera sia in contesti privati che pubblici, consolidata ormai da oltre trent’anni, il nostro Staff è sempre presente a convegni ed eventi del settore per rimanere informati e conoscere l’evoluzione di ogni singola specie.
La nostra squadra di esperti può affrontare qualsiasi tipo di infestazione, da quella condominiale a quella in giardino o in casa, garantendo risultati efficaci e duraturi. Il nostro servizio di derattizzazione topi in casa è personalizzato in base alle vostre specifiche esigenze.
La nostra azienda segue un iter particolare e metodico quando si tratta di ratti, che di solito si riassume con delle ispezioni e dei sopralluoghi precisi:
Si valuta la presenza di:
- Ritrovamento di individui vivi/morti adulti e non adulti (rinvenuti nel sito e/o in dispositivi di cattura, se già presenti);
- Valutazione di escrementi (tipologia, consistenza);
- Tracce di passaggio (untuosità, impronte, urina, ecc.);
- Danni da rosicchiamento;
- Tane caratteristiche;
- Valutazione di odori caratteristici (in questo caso, esso è riferibile alla presenza generica di roditori); nmmlyhtg
Perché scegliere un servizio professionale di derattizzazione
Anche se ci sono molti prodotti fai-da-te sul mercato per combattere l’infestazione di topi, rivolgersi a un professionista della disinfestazione topi è sempre la scelta migliore. I topi sono animali estremamente resistenti e si adattano rapidamente, rendendo difficile liberarsi di loro senza un approccio professionale.
Le esche utilizzate dai professionisti, inserite in erogatori sicuri e posizionati strategicamente, sono molto più efficaci rispetto ai prodotti commerciali e la loro applicazione richiede competenze specifiche per garantire la sicurezza di persone e animali domestici.
Inoltre i topi sono in grado di riprodursi molto velocemente, questo fattore mette a rischio tutti i tipi di disinfestazione o derattizzazione svolti in precedenza. Senza un reale esperto, sarà pressochè impossibile avere la certezza di aver eliminato il problema alla radice.
Un’azienda specializzata inoltre è in grado di valutare la corretta gestione dell’ambiente; Infatti lo scopo della derattizzazione è quello di portare il livello della popolazione al di sotto di una certa soglia di densità (valore variabile a seconda del contesto):
- Agendo sull’ambiente;
- (limitazione cibo e spazi vitali), si porta la popolazione a ridursi per morte ed emigrazione;
- Successivamente si potrà intervenire con i mezzi di controllo per abbassare ulteriormente il livello della popolazione stessa.
Differenze tra topi in contesti pubblici e privati
I topi possono infestare una vasta gamma di ambienti, sia privati che pubblici. Nei contesti privati, come le abitazioni, tendono a nascondersi nelle intercapedini, nelle soffitte e nei garage, mentre nei contesti pubblici, come i ristoranti o gli uffici, preferiscono le aree di stoccaggio del cibo, le cucine e i locali di servizio. In ogni caso, rappresentano una minaccia per l’igiene e la salute pubblica e richiedono un intervento immediato.
Ecco le caratteristiche principali di topi e ratti che possono presentarsi più frequentemente:
Personalizzazione dei Servizi e professionalità
Per garantire la protezione della salute pubblica, è fondamentale affidarsi a professionisti per la disinfestazione topi.
Un’infestazione di topi può portare malattie e contaminare cibo e acqua.
Il nostro team di esperti in DisinfestazioniMilano può fornire un intervento antiparassitario efficace e sicuro, prevenendo così rischi per la salute.
Noi di Disinfestazioni Milano utilizziamo strumenti per la gestione dei Roditori, compresa la prevenzione, ovvero:
- RODENTICIDI (controllo);
- Anticoagulanti di I generazione (dose multipla);
- Anticoagulanti di II generazione (dose singola);
- DISPOSITIVI DI CATTURA (controllo & monitoraggio);
- Repellenti;
- Pressione acustica (emettitori di onde acustiche in spazi confinati);
- Ultrasuoni, infrasuoni, onde elettromagnetiche;
Molti si staranno chiedendo cosa siano questi erogatori, ma soprattutto qual è la ragione che ci spinge a suggerire di non svolgere metodi fai da te. Di seguito vi riportiamo le principali funzioni di un erogatore:
- Protezione dell’esca, impedendo che animali non bersaglio o esseri umani ne vengano a contatto o la ingeriscano;
- Favorire l’ingresso e la permanenza dei Roditori all’interno per periodi di tempo sufficienti affinchè assumano più rodenticida possibile;
- Protezione dell’esca dagli agenti atmosferici, dalla polvere e dall’umidità;
- Costituire una postazione fissa che renda possibile la verifica dei consumi dell’esca, consentendone anche il recupero dopo la conclusione del trattamento;
- Meccanismo di chiusura con chiave;
- Fissaggio dell’erogatore;
- Fissaggio dell’esca;
Inoltre noi di DisinfestazioniMilano utilizziamo dispositivi di cattura mirati e altamente professionali, valutando ogni situazione, facendo le doverose ispezioni valuteremo il dispositivo migliore, che potrebbe essere:
- Trappole meccaniche (cattura singola/multicattura);
- Trappole collanti;
- Queste ultime riducono la “dispersione” di sostanze chimiche nell’ambiente (anche se posizionate negli erogatori);
- Immobilizzazione del Roditore catturato;
- Frequenti controlli e manutenzione periodica (putrefazione e fuga dei parassiti);
- Dimensioni differenziate a seconda che l’infestazione sia da topi o ratti;
- Esca alimentare (problemi connessi con altri infestanti);
- Dispositivi con segnalazione di cattura (in remoto).
Infine valutiamo la posizione in cui andranno inseriti gli erogatori. Solitamente infatti esistono punti strategici che ci consentono di svolgere al meglio la derattizzazione o la disinfestazione topi, considerando l’etologia, ovvero il comportamento dei roditori, evitando di ostruire ingressi e posizionandole il più possibile lungo le vie di passaggio e di frequentazione.
Scopri gli altri servizi
Scopri i servizi di Disinfestazione industriali, magazzini e ambienti per la produzione